• Home
  • About
    • Dicono di noi
    • History
    • Team
  • Projects
  • Architects
  • Partners
  • Design
  • Contacts
  • Newsletter
  • News
  • Search
rivistadesignarchitettura.com

Novotel

 di Bruno Huber Architetti / Lugano, Svizzera

 

Il complesso alberghiero Accor di Paradiso: una progettazione dedicata all’ospitalità e all’accoglienza.

Tre alberghi con spazi comuni e tipologia di stanze diverse in un unico volume: sono il Novotel, l’Ibis e l’Ibis-Budget di Paradiso, tutti del gruppo Accor e finanziati da Boissèe Finances. Lo Studio Bruno Huber Architetti ha progettato la facciata e gli spazi comuni del Novotel. L’obiettivo dell’intera progettazione era riuscire a trasmettere, grazie e attraverso il linguaggio architettonico, una sensazione di protezione, con un tocco di eleganza e un pizzico di ludicità. Il risultato è una struttura razionale, in grado di assicurare funzionalità ed efficienza, perfettamente integrata con elementi più fluidi e giocosi, che offrono invece leggerezza e calore. Gli elementi in alluminio della facciata si presentano con un ritmo sfalsato di ondulazioni, creando un movimento costante con differenti punti di vista. L’entrata del Novotel, posta in un angolo del volume, offre uno scorcio strategico dell’intera struttura: la ricezione, il bar, le sedute lounge, il patio con piscina e il suo bar. In un solo colpo d’occhio il potenziale cliente può percepire la qualità degli spazi e dei servizi che l’albergo offre. Particolare attenzione è stata dedicata alla creazione del soffitto nella zona ristorante – una composizione geometrica che assicura anche il massimo comfort acustico–, alla gestione della luce – due sistemi d’illuminazione diversi per creare una qualità di luce in grado di proporre ambienti diversi legati alle diverse situazioni–, e un arredamento composto da un insieme ragionato di diverse creazioni design. Da notare, oltre a quanto già descritto, anche la cantina vini vetrata che separa, ma non divide, i diversi spazi comuni o il Bar esterno per la piscina: aperto offre un bancone e il piano di lavoro, e può essere chiuso premendo un pulsante, assicurando la protezione di tutto il retro bar. Tutti dettagli che concorrono a creare la sensazione di un ambiente conosciuto, noto e quindi più rilassante e rassicurante.  Lo studio dei dettagli e la particolare cura nella scelta dei materiali sono da sempre il tratto distintivo delle creazioni dello Studio Huber Architetti. Bruno Huber Architetti è attivo nel settore della progettazione e realizzazione di case private, edifici abitativi, alberghi, ristoranti e discoteche. Il team si occupa della progettazione in tutte le sue fasi, arredamento custom made incluso.

Partners del progetto:

» General Mast Engineering SA
» Franco dell'oro SA
» Aerimpianti SA
» CONCONI SUD SA

 

 

Bruno Huber  
  • LogoLogo

Design by Roberto Segantin

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
rivistadesignarchitettura.com © 2021. Privacy policy
Back to desktop versionBack to mobile version

Login form

  • Forgot your username?
  • Forgot your password?
  • Registrati