by GMF Studio Associato / Bergamo, Italy
Il progetto ha come obiettivo prioritario e fondamentale una generale riqualificazione “urbana” del comparto interessato mediante la completa demolizione dei fabbricati commerciali/artigianali incompatibili con la zona e la realizzazione di un diverso organismo edilizio completamente rinnovato nelle sue funzioni e destinazioni, con una immagine ed una assetto tipologico – compositivo, in armonia e sintonia con la vocazione tipicamente residenziale della zona, riprendendone caratteristiche sia ambientali che costruttive. Viene quindi proposta la realizzazione di n. 2 edifici a “C” di cinque piani fuori terra disposti nel lotto a formare un’ampia “corte”, luogo di incontro e di aggregazione dei prossimi fruitori del nuovo complesso.
L’edificio che costituisce la “cortina stradale” lungo la Via Locatelli forma la “porta d’accesso” a tutto il complesso e offre un ottimo affaccio alle vetrine di due ampi negozi. I blocchi centrali sono di quattro piani e hanno gli alloggi del piano terra dotati di un piccolo giardino privato delimitato da muretto in c.a. e da un pergolato. La differenza di quota tra i diversi corpi di fabbrica consente di dotare gli alloggi dell’ultimo piano (attici) di ampie terrazze, ricavate sulle coperture di quelli interni alla corte, con previsione di pergolati a protezione della zona scoperta con il verde degli arbusti che con la crescita nel tempo creerà zone di ombra e privacy. L’edificio di fondo anch’esso con una conformazione a “C” è disposto nel lotto a chiusura della “corte” interna analogamente sviluppato su cinque piani con pilotis per la parte esterna più ad Est e con quattro piani di alloggi (al piano terra con giardino) per la parte che si affaccia all’internodella corte. Parte del pilotis è occupata da due alloggi con giardino e da una sala condominiale e da un deposito biciclette mentre la parte centrale dell’edificio è destinata a portico comune.Ai piani interrati del nuovo complesso residenziale sono stati previsti i locali di servizio (caldaia, immondezzaio, ecc.), nonché le cantine e le 80 autorimesse private ricavate sia al 1° che al 2° livello. A questi ultimi si accede tramite l’ingresso carrale da Nord/Ovest che immette tramite una idonea rampa ai corselli e spazi di distribuzione che favoriscono una agevole manovra. Un congruo numero di parcheggi pubblici per una superficie complessiva di circa 800mq è stato previsto nel primo piano interrato con accesso indipendente localizzato in lato Sud/Ovest del lotto, in modo da consentire un agevole parcheggio in condizioni di sicurezza. Il parcheggio pubblico è raggiungibile oltre che dallo scivolo, da una scala e da un ascensore per favorire il superamento delle barriere architettoniche. Una particolare attenzione è stata posta anche alla progettazione delle sistemazioni esterne (aree verdi piantumate, percorsi e spazi di sosta). Le zone libere dai fabbricati sono destinate a verde condominiale o privato, realizzati mediante la stesura di terreno di coltivo e la posa di alberi di medio fusto, di arbusti e di fiori; tutte le pergole degli alloggi del piano terra all’interno della corte verranno dotate di rampicanti che col tempo, infittendosi, contribuiranno a creare zone d’ombra e di separazione con le aree condominiali dei percorsi pedonali e dei fabbricati interni, dove i futuri condomini potranno incontrarsi e conoscersi. In definitiva l’unito progetto del nuovo complesso residenziale denominato “Residenza Radaelli” studiato e progettato secondo il concetto di “ Totale”, ha come obiettivo la realizzazione di un intervento unico nel suo genere per vivibilità, comfort, armonia, ecosostenibilità e quindi una casa innovativa, tecnologica, funzionale, rispettosa dell’ambiente elegante, raffinato, signorile ma allo stesso tempo anche economica cioè a basso costo di gestione grazie alle tecnologie costruttive finalizzate al risparmio energetico (classe A+) e alla domotica con la quale varie funzioni domestiche possono essere controllate e governate da una consolle o da remoto di facile uso.
Project partners:
» Drytech Srl
» Vanoncini Spa
» L'Automazione Srl