AA ASTI Architetti / Milan, Italy
Intervento di risanamento Conservativo
Il progetto dell’arch. Asti ha rivolto la sua massima attenzione ai dettagli e all’utilizzo di materiali in grado di preservare le caratteristiche architettoniche dell’edificio di Ponti, nel rispetto della sua poetica architettonica. Nel pieno rispetto della specificità originaria dell’edificio si è intervenuti in modo estremamente “leggero” sulle facciate esterne con la sostituzione dei serramenti in alluminio esistenti con altri in acciaio e vetro. Il profilo di tali serramenti è stato scurettato al fine di creare un effetto d’ombra che esaltasse il ritmo delle bucature senza alterare lo spirito dell’organismo architettonico. Il vetro è stato montato a filo esterno ed ha l’apertura tramite bilico orizzontale superiore. Sono stati sostituiti i serramenti con l’inserimento, in alcuni casi, di porte finestre che richiamassero il ritmo visivo originale di pieni e vuoti in cui si articola la facciata. Per quanto riguarda il piano sesto invece si è intervenuti procedendo alla parziale demolizione dell’esistente ed alla realizzazione di una costruzione in vetro (tipo serra in lastre di vetro accostate), frutto della traslazione di slp. L’ ultimo piano è stato adibito a terrazza cui si accede da un elemento vetrato schermato da una serie di brise soleil in alluminio a ordito orizzontale. L’intervento invece è stato più marcato all’interno, dove è avvenuta una ridistribuzione dello spazio, creando dei nuovi percorsi di collegamento, che si configurano come parti comuni. Gli ascensori esistenti sono stati sostituiti, compresi i relativi vani corsa posti nel cortile in modo che i due blocchi ascensori servissero a differenziare i flussi, quelli per il commerciale e quelli per il terziario.